top of page

E se fossimo una comunità educante?

  • Immagine del redattore: Associazione More
    Associazione More
  • 30 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 11 dic 2024


Tione di Trento
Tione e la sua "busa"

Fra gli effetti della pandemia dovremo forse annoverare alcune scoperte: che non è bene essere soli, che siamo tutti sulla stessa barca, che insieme possiamo farcela…
E poi: che la scuola è anzitutto socialità, che viviamo in un posto bellissimo e da preservare, che ci sono in giro un sacco di campioni di solidarietà, tanti quanti mai avremmo immaginato.
E allora, usciti da questo incubo, sentiamo di poter ricominciare e guardare a quei legami che sono stati tanto preziosi e che ci fanno comunità. Possiamo farlo anche come dovere verso i nostri bambini e ragazzi che molto hanno sofferto in pandemia. Per loro possiamo essere nuovi, una comunità educante!
In questo tempo ci è stato utile rileggere le pagine di una ricerca fatta tanti anni fa dal titolo “Famiglia e comunità a Tione”. Leggendo quelle analisi le abbiamo trovate interessanti a capire noi stessi e stimolanti verso quel nuovo che la pandemia ci fa desiderare.

La pubblichiamo qui per quanti abbiano piacere a rileggerla con noi e ad interrogarsi sul prossimo domani.


Comments


Vuoi diventare socio?

Richiesta di adesione all'associazione

Con l'invio del modulo ci si impegna a versare la quota annua di socio ordinario di € 10,00 o quella libera di socio sostenitore, consegnandola manualmente o mediante bonifico al conto dell'associazione: LT15 3250 0274 2339 0204.

©2024 di More Associazione culturale. Creato con Wix.com

bottom of page