top of page

Integrazione? … di più! Reciproca integrazione.

  • Immagine del redattore: Associazione More
    Associazione More
  • 23 mar 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 dic 2024




L’esperienza di accoglienza che stiamo vivendo grazie al progetto “Apriamoci” ci ha mostrato nuovi traguardi: sentiamo che non basta occuparsi di persone vittime delle persecuzioni, né parlare genericamente per esse di integrazione.

Si può andare oltre, e vedere in tutti, anche in questi nostri fratelli profughi, persone ricche di umanità, di forza, di intelligenza, di valori, di cultura … e aprire a loro le nostre ricchezze, diverse e simili. Si può tentare di andare alle cause del loro fuggire, che stanno in un sistema assurdo che produce fame, guerre, inquinamento … Non c’è utilità nel male (dice Toni Servillo, l’attore protagonista del film “Le confessioni”), ossia non c’è nulla di “economico” in questo sistema, che produce … profughi!

Cosa fare? E’ il rovello che ci si porta dentro dall’inizio di questa esperienza …

A dire il vero, grazie alla generosità di tanti giudicariesi, vediamo luci in fondo al tunnel e vorremmo mostrarle a tutti. Ne riferiamo una, recentissima!

La famiglia Turri di Pejo ha voluto regalare a qualcuno dei nostri ospiti profughi una giornata sulle nevi della val di Sole.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


Vuoi diventare socio?

Richiesta di adesione all'associazione

Con l'invio del modulo ci si impegna a versare la quota annua di socio ordinario di € 10,00 o quella libera di socio sostenitore, consegnandola manualmente o mediante bonifico al conto dell'associazione: LT15 3250 0274 2339 0204.

©2024 di More Associazione culturale. Creato con Wix.com

bottom of page