top of page

W la xilografia!

  • Immagine del redattore: Associazione More
    Associazione More
  • 16 dic 2012
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 dic 2024

Sulla scia dell’entusiasmo che Monica ci ha comunicato per le capacità creative dei bambini e dei ragazzi, nonché della necessità di riconoscerle e valorizzarle si è realizzato e concluso nella prima settimana di settembre 2012 a Tione il corso-premio offerto ai 12 bambini e ragazzi le cui opere erano state segnalate come migliori al concorso tenutosi nella primavera scorsa. Purtroppo, per una concomitante gita organizzata dall’Istituto Comprensivo delle Giudicarie Esteriori, un paio di ragazzi premiati non hanno potuto essere presenti e quindi ci auguriamo – per loro e per altri – di ripetere questa iniziativa.


iris

Il corso era stato immaginato come un percorso di più giorni che li avvicinasse alle tecniche espressive della xilografia e della tempera, allenandoli all’osservazione e alla produzione o riproduzione di opere d‘arte.

Così è stato.

Sotto la guida esperta di Barbara Bacchi, sono stati presentati e spiegati ai 12 artisti in erba opere ed autori di due significative correnti artistiche – il surrealismo e la “pop art” – da cui estrapolare elementi interessanti per la loro età e per il loro gusto, adatti ad essere riprodotti e personalizzati.


pesci

Per 5 giorni, suddivisi in due sottogruppi per età (elementari e medie), i ragazzi si sono incontrati ed hanno lavorato con passione e concentrazione, con interesse e divertimento, producendo lavori molto belli che hanno poi portato a casa come ricordo e soddisfazione da condividere con amici e familiari.

gioconda +

La xilografia come tecnica espressiva è piaciuta molto a tutti, tanto che sono state realizzate più stampe del previsto, moltiplicando il piacere e affinando l’abilità appresa.

Alcuni genitori, interessati al lavoro dei loro figli, sono rimasti alle lezioni e ci hanno incoraggiati a continuare questa proposta formativa.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Vuoi diventare socio?

Richiesta di adesione all'associazione

Con l'invio del modulo ci si impegna a versare la quota annua di socio ordinario di € 10,00 o quella libera di socio sostenitore, consegnandola manualmente o mediante bonifico al conto dell'associazione: LT15 3250 0274 2339 0204.

©2024 di More Associazione culturale. Creato con Wix.com

bottom of page